RICERCA

Torna a Trento la "Notte dei Ricercatori"

Venerdì 28 settembre al Muse e in tutto il quartiere de Le Albere



TRENTO. Torna a Trento la 'Notte dei Ricercatori', evento programmato ogni anno l'ultimo venerdì di settembre in contemporanea europea. L'edizione 2018 si terrà venerdì 28 settembre al Muse e nel quartiere "Le Albere", a partire dalle ore 17. Sarà un'occasione per immergersi nel mondo della scienza, incontrare ricercatrici e ricercatori, scoprire come lavorano, porre loro delle domande e divertirsi con esperimenti, dimostrazioni e spettacoli.

Ospite d'onore sarà Grammenos Mastrojeni, che da più di vent'anni concentra l'attenzione sui cambiamenti climatici del pianeta e le loro ripercussioni sulla stabilità sociale del mondo. Alle 22 terrà sulla terrazza del Muse Café un intervento su "La matrice di Gaia. Scienza, interdipendenza, e la sfida dello sviluppo sostenibile".

La Notte dei Ricercatori è organizzata da Fondazione Kessler, Fondazione Mach, Università di Trento e Muse - Museo delle Scienze, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e con il patrocinio del Comune di Trento.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

In Val di Sole il ritrovo di Fdi: presenti Meloni e Lollobrigida, tra rafting e parapendio

La premier nello scorso fine settimana ha trascorso qualche giorno di relax in Trentino Alto Adige. La presidente del Consiglio era in compagnia, tra gli altri, di Patrizia Scurti, capo della sua segretaria particolare, del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, e altri esponenti di FdI, come il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e il deputato Gianluca Caramanna