al festival dell'economia

Pensioni, due giorni di simulazioni con l'Inps

Il 30 e 31 maggio l'Istituto informerà i cittadini sui futuri trattamenti previdenziali. E Pensplan darà consulenza sui fondi integrativi



TRENTO. Il 30 e il 31 maggio, l'Inps di Trento accoglierà i cittadini per approfondire con loro gli aspetti contributivi. Attraverso il servizio di simulazione e calcolo «La mia pensione», punterà a informarli sul futuro trattamento pensionistico. L'iniziativa, che s'inserisce all'interno del Festival dell'economia, si pone l'obiettivo di richiamare l'attenzione dei cittadini sulla questione della gestione del proprio futuro previdenziale. L'intento è in particolare quello di promuovere, soprattutto fra i giovani, una tematica di grande rilevanza, spesso non considerata in misura adeguata, viene spiegato dall'organizzazione in una nota. Nell'occasione il fondo pensionistico Pensplan Centrum offrirà, in base alla previsioni di maturazione dei requisiti per il pensionamento, i ragguagli utili per la creazione di un piano pensionistico previdenziale complementare, con proiezioni personalizzate.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi