La Famiglia incrementa le vendite
La Cooperativa Bassa Valsugana ha 200 soci, 7 negozi e 25 dipendenti
OSPEDALETTO. Erano oltre 200 i soci della Famiglia Cooperativa Bassa Valsugana presenti all'assemblea al Dancing Isolotto. La Coop può contare su 7 punti vendita e 25 dipendenti, con questi ultimi che nel corso dell'estate scorsa hanno lavorato gratuitamente durante le aperture domenicali consentendo alla Famiglia Cooperativa di donare alle popolazioni terremotate dell’Emilia la somma di 3.711,81 euro, ovvero il 25% delle vendite domenicali.
Un bilancio 2012 positivo, quello presentato dal presidente Erminio Moser e dal direttore Luciano Gonzo, che ha registrato ricavi totali per 4.2milioni di euro e che si è chiuso con un avanzo di gestione di 28.383 euro, appena 3mila euro in meno di quello 2011, e gran parte delle risorse investite, nel corso dell’anno, in promozioni ai soci, agevolazioni alle associazioni locali e beneficenza.
Un segno “più” per il fatturato complessivo, anche se con luci ed ombre per i diversi punti vendita. Passando in rassegna le varie filiali, infatti, spicca quella di Olle, che nel 2012 ha registrato l’incremento maggiore (+7,62% con 777.474 euro di incasso) seguita da Tezze (+3,55% per ben 978.208 euro) e Carzano (+1,99% per un incasso di 229.109 euro). Positivi anche i saldi dei punti vendita di Castelnuovo che ha chiuso con 704.629 euro (+1,83%) e Grigno (840.965 euro, +0,29%) mentre hanno chiuso in negativo i punti vendita di Telve di Sopra (306.584 euro di incasso complessivo, con un -1,85%) e la sede di Ospedaletto (928.562 euro, -3,59%). In tal senso il presidente Moser ha ricordato la necessità di essere competitivi, chiedendosi però fino a che punto ci si debba spingere per offrire il prezzo più basso ad ogni costo. «Il servizio offerto ha dei costi diretti e indiretti che a volte non sono economicamente sostenibili se non per la solidarietà cooperativa di tutti i punti vendita», ha aggiunto.
Infine, i soci hanno rinnovato il Cda, riconfermando Silvano Mengon per Castelnuovo, Ruggero Trentin per Telve di Sopra e Mauro Delucca per Grigno. Elette anche Mirella Stefani per Grigno e Marisa Bastiani per la frazione di Olle.
©RIPRODUZIONE RISERVATA