festival economia

I governi dovrebbero salvare i cittadini dalle cattive abitudini alimentari?

Trento, è il tema di "E' colpa di ciò che mangiamo?" interessantissimo dibattito sull'obesità (con una grande folla di pubblico) che si è tenuto al Festival dell'Economia



TRENTO. Dovrebbero i governi tentare di salvare i cittadini dalle loro scelte alimentari? E come? A queste domande si è cercato di dare una risposta durante l'incontro "E' colpa di ciò che mangiamo?" con David Stuckler, Larry Coia e Kiersten Strombotne. Forse non ci facciamo caso, ma le nostre abitudini alimentari hanno effetti enormi anche sull'economia degli Stati: negli USA è stato calcolato che l'obesità costa 147 miliardi di dollari all'anno. Ecco che per i governi diventa fondamentale trovare delle strategie efficaci per "governare" le abitudini alimentari dei suoi cittadini.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli