DIGITALE

Salute, sempre più trentini cercano informazioni sul web

A certificare il trend la ricerca dell'Osservatorio di Reale Mutua



TRENTO. Negli ultimi 12 mesi, quasi due trentini su tre (65%) hanno cercato sul web informazioni sulla propria salute o quella di un familiare.

Il dato emerge dall'ultima ricerca dell'Osservatorio di Reale Mutua dedicato al welfare e sulla propensione degli abitanti di Trento all'utilizzo della rete e della tecnologia in campo sanitario e nella gestione del proprio benessere psicofisico.

Il 45% considera app e wearable un valido alleato del proprio benessere e si dice propenso ad utilizzarli. Tra i servizi della sanità digitale ritenuti più utili, la possibilità di consultare referti medici e altri documenti.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore