Città più bella: in sei mesi 1902 interventi

Rovereto. La cittadinanza ha dimostrato in questi mesi di avvio del progetto sopaa, dedicato alla qualità urbana e alla pulizia dei centri abitati, di aver familiarizzato con il servizio. i primi...



Rovereto. La cittadinanza ha dimostrato in questi mesi di avvio del progetto sopaa, dedicato alla qualità urbana e alla pulizia dei centri abitati, di aver familiarizzato con il servizio. i primi dati sugli interventi del cantiere e le segnalazioni dei cittadini nei primi sei mesi del 2019 sono incoraggianti. sopaa è l’acronimo di sicurezza, ordine, pulizia, armonia ambiente e risponde al concetto di “città amicale” previsto dal bilancio 2019. in sei mesi il cantiere comunale (nella foto, le squadre con il sindaco valduga) ha effettuato 1902 interventi, avvalendosi anche di ditte esterne.

Gli interventi di maggior rilievo hanno interessato l’edilizia patrimoniale e scolastica, la segnaletica, la viabilità, il verde. il tempo medio di risposta è di 4,12 giorni e tutte le 1902 esigenze sono state evase. rispetto al 2018, l’aumento di segnalazioni e richieste è del 9% ed è dovuto essenzialmente all’introduzione del nuovo servizio ufficio mobile.

Accanto agli interventi del cantiere comunale, sono pervenute ben 1016 richieste di intervento da parte dei cittadini al fine di ripristinare condizioni di decoro e buona manutenzione diffusa. le richieste di segnalazione hanno per lo più interessato il settore del verde cittadino e quello delle strade. i servizi tecnici comunali hanno già chiuso il 97% delle richieste pervenute dai privati. la sempre maggior percezione della funzione di servizio di tale unità come “via breve” per fare segnalazioni, porterà presumibilmente, un ulteriore aumento delle segnalazioni / richieste da qui a fine anno.















Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore