Polizia locale 

Un software di controllo dei mezzi pesanti

Pergine. Sempre più attenti i controlli nei confronti dei mezzi pesanti da parte della Polizia locale Alta Valsugana. Con una determina è stato deciso, infatti, di dotarsi di un software in grado di...



Pergine. Sempre più attenti i controlli nei confronti dei mezzi pesanti da parte della Polizia locale Alta Valsugana.

Con una determina è stato deciso, infatti, di dotarsi di un software in grado di effettuare la lettura del cronotachigrafo digitale installato su camion e autoarticolati ma anche che tale software garantista la certezza del dato. Questo, in quanto sia sulla Ss 47 della Valsugana che sulla Ss 349 della Vigolana si riscontra l’elevato transito di veicoli pesanti e che al fine di garantire la sicurezza della circolazione si rende necessario effettuare i rilievi stradali in maniera completa ed affidabile.

Per effettuare i controlli dei tempi di guida e di riposo dei conducenti verrà acquistata nuova attrezzature per una spesa che si aggira sui 6.900 euro. R.G.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania