Le “Parole scavate” di Lucchi esposte al Forte delle Benne

LEVICO TERME . Il progetto espositivo di Bruno Lucchi, “Parole scavate”, rimarrà al Forte Colle delle Benne, in mostra fino al 31 ottobre 2018. Una iniziativa che si inserisce nella ricorrenza del...



LEVICO TERME . Il progetto espositivo di Bruno Lucchi, “Parole scavate”, rimarrà al Forte Colle delle Benne, in mostra fino al 31 ottobre 2018. Una iniziativa che si inserisce nella ricorrenza del centenario della Grande Guerra e intende proporre un’ampia e articolata riflessione sul tema grazie al connubio tra installazioni scultoree e gli spazi così fortemente connotati del Forte.

«Allestita, con il sostegno della Provincia – ha detto il consigliere Giampiero Passamani - e dell’Assessorato alla Cultura, del Comune di Levico e di Apt Valsugana Lagorai, che hanno creduto nel valore dell’arte di Lucchi come mezzo capace di toccare le coscienze e arricchire il territorio e la sua proposta culturale, questa mostra rappresenta un monito, a quasi cent’anni dalla fine della prima guerra mondiale, per le istituzioni e la politica perché non perdano mai di vista il fatto che chi ha combattuto ed è morto in quel conflitto, prima di soldato era uomo, ed essere uomini significa mettere davanti a tutto i diritti, la giustizia, e il rispetto per gli altri. Il nostro compito di amministratori è di non dimenticarlo mai». (f.z.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore