La giunta provinciale ospite della Cooperativa Sant’Orsola

PERGINE. Positivo incontro del cda della Coop Sant’Orsola piccoli frutti con il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori Zanotelli e Tonina. Se Silvio Bertoldi (presidente della Coop) insieme a...



PERGINE. Positivo incontro del cda della Coop Sant’Orsola piccoli frutti con il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori Zanotelli e Tonina. Se Silvio Bertoldi (presidente della Coop) insieme a Matteo Bortolini (direttore della stessa) hanno illustrato i dati e il ruolo della società, Fugatti ha espresso parole di apprezzamento, sottolineando che «quanto oggi il Trentino possiede in termini di autonomia, è parallelo al lavoro fatto nel tempo dalla cooperazione per far crescere i soci e tutelarli, salvaguardando il territorio». «È giusto che la giunta provinciale faccia sentire la vicinanza a chi lavora ed è impegnato in prima linea nel produttivo - ha continuato - sono cose che capisci se le vivi in prima persona, conoscendo le problematiche e le situazioni da vicino. Credo che la forza dimostrata nel tempo dalla vostra base sociale vi accompagnerà anche in futuro. Il vostro è un marchio di prodotti trentini e va nella direzione giusta».

Il presidente Bertoldi ha declinato alcuni dati: 800 soci, 5 centri raccolta in Trentino, 4 in Italia (da Verona fino a Calabria e Sicilia), 200 dipendenti e 60 milioni di fatturato nel 2018, coltivazioni (in Trentino) fin quasi a 1.000 metri di quota. Ha poi invitato la giunta provinciale all’inaugurazione del “Villaggio” il prossimo 7 aprile, sottolineando che «la sua realizzazione è frutto del più importante investimento del genere compiuto in Italia e in Europa nel settore, che mirato a consolidare ed incrementare la leadership italiana della Coop e che consentirà di garantire ulteriore lavoro e di incrementarlo a tutto vantaggio della Valsugana e del Trentino». Poi Tonina («Importante è essere a contatto con le realtà locali») e Zanotelli che hanno parlato delle azioni che la giunta sta svolgendo per valorizzare e tutelare i marchi di qualità. (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue