pergine 

La comunità ebraica di Roma raccontata nel libro di Boni

PERGINE. La “settimana della memoria” è iniziata lunedì a Palazzo Hippoliti con l’interessante pubblicazione sulla comunità ebraica di Roma e la sua storia: “Il museo delle penultime cose” di...



PERGINE. La “settimana della memoria” è iniziata lunedì a Palazzo Hippoliti con l’interessante pubblicazione sulla comunità ebraica di Roma e la sua storia: “Il museo delle penultime cose” di Massimiliano Boni. Introduzione da parte di Andrea Mattei per inquadrare il tema e poi commenti e considerazioni da parte dell’autore. Il pubblico ha seguito con molta attenzione il suo dire. L’iniziativa è proseguita ieri alla Libreria Athena. Oggi, sono coinvolte le scuole (Medie Garbari) e (alle 17.30) il pubblico con altre pubblicazioni. Gli incontri proseguono fino al primo febbraio. (r.g.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno