civezzano 

Domani sera dibattito della Sat sui rifugi

CIVEZZANO. Nell’ambito dei festeggiamenti del 30° di anniversario di fondazione della sezione di Civezzano, la Sat organizza domani alle 20, alla palestra polifunzionale, un incontro dibattito sui...



CIVEZZANO. Nell’ambito dei festeggiamenti del 30° di anniversario di fondazione della sezione di Civezzano, la Sat organizza domani alle 20, alla palestra polifunzionale, un incontro dibattito sui problemi dei rifugi, dal titolo “Rifugi: ieri, oggi…domani”. Nel comunicato, il presidente Guido Cipriano dà rilievo all’impegno della sezione nel mettere in campo già alcuni momenti di dibattito legati alla montagna. Ricorda in particolare le tre serate in compagnia di Sergio Martini, Aurora Fontanari, Danny Zampiccoli, l’incontro per parlare della spedizione in Bolivia con Angelo Giovannetti. Poi l’impresa dei sei soci che partendo da Costanza, lungo il sentiero europeo, hanno raggiunto il rifugio Potzmauer, e pochi giorni fa anche l’organizzazione del Raduno regionale di alpinismo giovanile nel territorio della sezione: «Ci mancava qualche cosa per completare il quadro… ed abbiamo pensato a voi gestori o titolari dei rifugi, dei Cai, della Sat o privati».

Condivisa dalla Sat centrale, l’iniziativa darà modo di presentare persone direttamente interessate ai problemi dei rifugi, intervistate dal moderatore Gabriele Buselli. Ci saranno il vicepresidente della Sat centrale Roberto Bertoldi, il presidente della commissione rifugi e opere alpine, Sandro Magnoni, alcuni gestori dei rifugi. Per dare qualche spunto, sarà possibile affrontare i problemi dell’approvvigionamento di acqua, la presenza di giovani nei rifugi, le richieste a volte un po’ strampalate degli avventori, di chi si ritiene offeso perché il WiFi non c’è in tutti i rifugi, il non rispetto dei veri alpinisti, quelli che vanno a dormire presto perché al mattino devono alzarsi presto per affrontare una cima, infine la convivenza degli escursionisti con i ciclisti sui sentieri. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi