Peio, strade e ciclabili chiuse per il pericolo di valanghe

PEIO. Il sindaco Angelo Dalpez, viste le condizioni atmosferiche in atto e sentita la Commissione locale valanghe, ha ordinato la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale di alcuni tratti...



PEIO. Il sindaco Angelo Dalpez, viste le condizioni atmosferiche in atto e sentita la Commissione locale valanghe, ha ordinato la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale di alcuni tratti sui quali incombe il pericolo valanghe. Al fine di evitare danni a persone o cose resteranno chiusi fino a termine esigenza: la pista ciclabile situata sopra le gallerie sulla diramazione della Sp 87 in direzione Comasine di Peio; il relitto stradale Sp 87 diramazione Comasine, che costeggia la galleria; la pista ciclabile tra località Forno e bivio Sp 87 diramazione Comasine; la strada interpoderale sia sinistra sia destra olografica che da località Pont porta in località Polveriera; l’attività di riciclaggio in località Lezete. (f.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno