Fabbri scultori 

Luciano  e Ivan Zanoni espongono a Sanzeno

Sanzeno. A Casa de Gentili, alle 17.30, si inaugura la mostra “Luciano e Ivan Zanoni che dialogano con la storia d'Anaunia”, che rimarrà aperta fino al 13 ottobre. I fabbri scultori Luciano e Ivan...



Sanzeno. A Casa de Gentili, alle 17.30, si inaugura la mostra “Luciano e Ivan Zanoni che dialogano con la storia d'Anaunia”, che rimarrà aperta fino al 13 ottobre. I fabbri scultori Luciano e Ivan Zanoni, di Caldes, sono grandi esponenti dell’arte contemporanea trentina e nella mostra proposta a Casa de Gentili la forza espressiva delle opere in ferro battuto si confronta con la storia e la cultura locale. Una location particolare, quella di Sanzeno, noto a livello internazionale per essere uno dei centri di diffusione della cultura retica durante la seconda Età del Ferro. Per questo il progetto è stato strutturato di concerto con gli artisti stessi e la supervisione della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia, per permettere uno stretto dialogo con alcuni reperti del Museo Retico e con l'iconografia antica di epoca retica, romana e tardo antica. Per questo il percorso espositivo si sviluppa nelle sale della dimora nobiliare di Casa de Gentili; inoltre, alcune opere selezionate sono collocate negli ambienti del Museo Retico. La mostra è aperta tutti i giorni fino al 15 settembre dalle 10 alle 19 e poi nei fine settimana fino al 13 ottobre. G.E.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi