Sporminore - L’escursione di sabato 

Di notte a Malga Fratte insieme alla Sat

Sporminore. In notturna alla Malga Fratte con la Sat di Sporminore. È l’escursione proposta ai soci della sezione ma anche a tutti gli agli appassionati di camminate per sabato prossimo si partirà...



Sporminore. In notturna alla Malga Fratte con la Sat di Sporminore. È l’escursione proposta ai soci della sezione ma anche a tutti gli agli appassionati di camminate per sabato prossimo si partirà dal parcheggio in località Rabbi Fonti, nei pressi delle famose Terme, seguendo poi una strada sul lato sinistro della principale con le indicazioni per Ponte Sospeso e Malga Fratte.

Si continuerà quindi lungo la graduale salita e il sentiero nel suggestivo bosco di abeti, fino ad arrivare in prossimità del profondo avvallamento del Rio Ragaiolo, attraversato dal Ponte Sospeso. Il ponte supera la forra per una lunghezza di oltre 100 metri, a un’altezza di ben 57 metri. Molto suggestiva è anche la sottostante cascata Ragaiolo.

Al di là della valle il sentiero raggiunge in leggera discesa una vecchia mulattiera che sale dal basso e che verrà percorsa in salita fino a incontrare la strada sterrata che conduce alla Malga Fratte Bassa. Qui avrà luogo la cena tipica a base di tortei de patate, poi chi volesse potrà rientrare con lo slittino.

Il ritrovo è fissato in piazza a Sporminore alle 17, per partire con mezzi propri. Sono consigliati i ramponcini da ghiaccio. La quota di partecipazione ammonta a 20 euro per i soci, 25 per i non soci.

Le iscrizioni si effettueranno entro le 12 di giovedì prossimo 5 marzo chiamando Massimiliano (338 2044843), Debora (334 2227424), Roberto (347 3680609), Nadia (333 7141590), Alessio (339 4411286), Diego (347 0447828), Ivano (339 5634469), Daniele (333 3478730) oppure online sul sito www.satsporminore.it. F.B.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi