grandi carnivori

Carcassa di orso trovata nei boschi della Paganella

Si tratta di un maschio, morto da alcuni giorni. Sono in corso gli accertamenti degli operatori della sezione ‘grandi carnivori’ del servizio faunistico della Provincia di Trento



TRENTO. La carcassa di un orso è stata segnalata ieri sera da un escursionista nei boschi di Cavedago, sui pendii della Paganella: del recupero si è occupato nella mattinata il personale del Corpo forestale trentino. Si tratta di un plantigrado maschio, presumibilmente 'subadulto', morto da alcuni giorni.
La carcassa sarà consegnata all'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, che condurrà i necessari accertamenti, anche per stabilire l'identità dell'animale.

E’ risultata falsa invece la notizia – circolata sul web – di un orso che avrebbe aggredito un cane. Il plantigrado è stato solo avvistato nei dintorni di una casa a Dimaro, dopo che il cane gli aveva abbaiato, ma tra i due animali non c'è stato nessun contatto. Lo precisa la Provincia di Trento in una nota.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"