casa

Itea, per quest'anno stop alle domande di alloggio

Aperte invece in ottobre e novembre le richieste di contributi integrativi sui canoni



TRENTO. Rimarranno aperte dal 1° ottobre al 30 novembre le richieste di contributo integrativo sui canoni di locazione, che quest'anno si potranno fare anche online.

Lo ha stabilito la Giunta provinciale di Trento su proposta dell'assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori. Al tempo stesso - informa la Provincia di Trento in una nota - si è stabilito di non procedere con l'apertura della raccolta di domande di alloggio di edilizia abitativa pubblica per l'anno 2024.

L'assessore Marchiori spiega che "sono in corso di studio e definizione nuove modalità di formazione delle graduatorie per l'assegnazione degli alloggi che se approvate potrebbero consentire di riformare l'attuale procedura di assegnazione degli alloggi sociali, attualmente gravosa in ragione del forte squilibrio tra numero di domande e alloggi effettivamente disponibili".

L'assessore provinciale fa sapere che "nel frattempo si provvederà comunque all'assegnazione degli alloggi sulla base delle graduatorie approvate nel giugno scorso".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Giustizia

Si infortunò in caserma: al vigile del fuoco 450 mila euro di risarcimento

L'incidente si verificò nel 2012 nel cortile della caserma del corpo permanente, in piazza Centa a Trento: il pompiere che a seguito dell'incidente ebbe gravissime conseguenze psicofisiche aveva chiesto che gli fosse riconosciuto un danno pari a 600mila. Dopo 13 anni di battaglia giudiziaria, non si è però ancora giunti a mettere la parola fine ai procedimenti, i legali del lavoratore annunciano infatti un appello