Convegno sulla buona tavola 

Tesero, all’auditorium “L. Canal” invitati professori universitari. E degustazione



TESERO. L’attenzione che dedichiamo a ciò che mettiamo nel piatto è molto più alta rispetto a qualche anno fa. E la voglia di un’alimentazione sana è in continua crescita. Cibo sicuro e buono. Malattie trasmesse da alimenti. Sono parole che sentiamo spesso nei telegiornali, le vediamo scritte a grandi lettere sulla carta stampata o sul web. Ma cosa significano davvero? Come si manifesta una patologia alimentare? Il cibo considerato sano è davvero così? A queste ed altre domande risponderanno i relatori coinvolti da “Ifne - Istituto di Formazione del Nord Est” nella serata organizzata in collaborazione con la Val di Fiemme Cassa Rurale, i Caseifici e le Famiglie Cooperative della Valle di Fiemme.

Un incontro dedicato all’intera comunità, per fare chiarezza e discutere insieme sui temi attuali.

Interverranno: il professor Antonello Papparella (Università di Teramo), il professor Franco Roperto (Università di Napoli), il professor Antonio Lazzaro (Presidente aggiunto onorario della Corte di Cassazione), il professor avvocato Fausto Capelli (Collegio Europeo – Università di Parma), e il professor Antonio Ubaldi (Università di Parma).

L’appuntamento è fissato per venerdì 18 alle 18 all'auditorium "L. Canal" di Tesero. Al termine della serata ci sarà una degustazione di prodotti tipici locali. (l.ch)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Trento Nord insolito incidente: tir contro il palo della luce, ecco le foto

E' successo in via Marconi a Trento. Un grosso autoarticolato che faceva manovra per entrare a scaricare nel parcheggio di Obi, nel fare retromarcia ha parzialmente abbattuto un palo dell'illuminazione stradale. Il conducente ha subito avvisato la Polizia locale che è intervenuta con una pattuglia per mettere in sicurezza la zona

Sport

Roma, Sinner è tornato: "Sensazione strana, ma è bello ricominciare"

Conto alla rovescia per gli Internazionali, appuntamento al 9 o 10 maggio con l'esordio sul campo centrale del Foro italico: il sorteggio andato in scena a Fontana di Trevi mette di fronte il n.1 del mondo contro il vincente tra Federico Cinà (18enne beneficiario di una wild card) e l'argentino Mariano Navone