ECONOMIA

Export, in Trentino la crescita è al 9,7%

L'aumento è determinato dal rialzo complessivo delle vendite verso quasi tutte le aree geografiche



TRENTO. Nel terzo trimestre 2017 il valore delle esportazioni della provincia di Trento è stato di 893 milioni di euro. Rispetto allo stesso periodo del 2016 ha segnato un +9,7%: un'evoluzione superiore rispetto al dato medio nazionale (+6,1%), del Nord Est (+5,7%) e dell'Alto Adige (+7,4%).

Si tratta dei dati Istat, diffusi dalla Camera di commercio di Trento. L'aumento dell'export, viene spiegato, è determinato dalla crescita complessiva delle vendite verso quasi tutte le aree geografiche. Infatti, a parte l'area asiatica dove i valori esportati sono sostanzialmente in linea con il dato del 2016, i tassi di crescita dell'export verso i Paesi europei, Africa, America e Oceania sono tutti superiori al 7%. Nello stesso periodo il valore delle importazioni è risultato pari a 555 milioni di euro, registrando un +6,3% rispetto al terzo trimestre del 2016. Il saldo della bilancia commerciale si è portato così a 338 milioni di euro, in aumento di circa 16 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2016.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento