Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 24 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
13:24
Travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia a Cervia
13:20
Black out elettrico a Cannes ma finale non sarà al buio
12:47
Salvini, con il Colle interlocuzione diretta sul Ponte
12:31
Anm, forte dissenso verso riforma magistratura
11:56
Fonti Chigi, Moody's riconosce lavoro serio e responsabile
10:55
Patuelli, risiko è un gioco,tra banche è dinamica di mercato
10:46
Il Papa alla Curia, costruiamo unità, via incomprensioni (2)
09:49
Zelensky, 'più sanzioni a Mosca, costringerla alla pace'
08:47
Kiev, 'abbattuti 6 missili Iskander e 245 droni russi'
08:23
Damasco, 'revoca delle sanzioni Usa è un passo positivo'




Argomento: Trentino

L’anniversario

Acav, 40 anni fa la nascita di una straordinaria avventura solidale

Carlo Bridi, presidente dell’associazione per 15 anni, ripercorre i primi passi della Ong che si dedicò alla realizzazione di pozzi per l’acqua nell’Africa subsahariana


Carlo Bridi
Montagna

Arriva Digiway, il progetto Euregio per validare percorsi delle app di escursioni e sentieri

A trazione bolzanina, viene finanziato dall’Unione Europea con l’Interreg Italia-Austria, la regia tecnica è di NOI Tech altoatesino



energia

Concessioni idroelettriche, Fugatti vuole spostare la scadenza al 2029

Il presidente: "Rispettare il 2024 è impossibile. Parificare la scadenza a quella di altre regioni vicine"

il rapporto

Lavoro in Trentino, imprese fuori legge nel 55% dei controlli

Le principali irregolarità sono lavoro nero, caporalato, esternalizzazione illecite e lavoro subordinato mascherato da lavoro autonomo



Salute / Analisi

In Trentino ed Alto Adige carenza di pediatri di libera scelta, ma Trento va meglio di Bolzano

I dati della fondazione Gimbe: in provincia di Bolzano mancano 18 medici, da noi 8. Ma il problema è che nei prossimi anni tanti andranno in pensione
 

confini

Col nuovo tunnel, crescono le speranze di Magasa di diventare “trentina”

L’assessore Ossanna ha incontrato i sindaci di Magasa e Valvestino e ha assicurato l’impegno della giunta regionale per cambiare i confini. Il sindaco Venturini: siamo trentini da sempre 


di Fabio Peterlongo
L’indagine

Imprese, per una su 5 il Trentino è un territorio in declino

Per un terzo degli imprenditori non è una provincia innovativa. Sotto accusa la scarsa apertura ma la qualità della vita è attrattiva



mobilità

In Trentino si spenderanno 23 milioni per treni e bus ecologici: le risorse arriveranno dal governo

I soldi arriveranno dai ministeri per la transizione ecologica e per le infrastrutture. Si tratta di circa 8 milioni di euro per l'acquisto di autobus e di 15 milioni per l'acquisto di treni

lavoro

Il manifatturiero trascina l’occupazione in Trentino: a maggio 10 mila nuovi contratti, meglio che nel 2019

Ma soffre il terziario: oltre 7 mila contratti in meno rispetto a due anni fa. Incognita turismo



La novità

A Dimaro i primi cassonetti anti-orso: di legno e metallo

Serviranno per scoraggiare i plantigradi dal cibarsi degli avanzi. E in Paganella arriveranno campane metalliche 







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media