I quadri di Carollo ai Verbiti

RIVA. Continua presso la Sala Dialogo dei Missionari Verbiti a Varone la mostra di pittura “Ogni cosa è illuminata” rassegna dell’impegno creativo di una vita, quella di Marcello Carollo, pittore...



RIVA. Continua presso la Sala Dialogo dei Missionari Verbiti a Varone la mostra di pittura “Ogni cosa è illuminata” rassegna dell’impegno creativo di una vita, quella di Marcello Carollo, pittore contadino di Calliano, innamorato della bellezza. Nato nel 1914 da famiglia contadina, in occasione del servizio militare presso il primo reggimento Genio pontieri di stanza a Verona, nel 1936, segue con passione i corsi della Regia Scuola d’Arte S. Eufemia, sezione disegno, si perfezionerà in seguito frequentando il corso serale di pittura diretto da Pino Cestari, al Clan Seniores di Rovereto. Con una modestia serena e un senso della vita invidiabile - scrive il critico Mario Cossali - trova nel dipingere non un qualsiasi passatempo ma una chiave di volta delle esigenze conoscitive ed affettive. Orario: tutti i giorni fino al 3 giugno dalle 15 alle 19













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania