“Green Game”, il liceo Rosmini di Trento alla finalissima di Rimini
Lunedì 5 maggio saranno proclamati i campioni della sostenibilità. La scuola del capoluogo in lizza per il titolo nazionale
La depressione tenderà ad allontanarsi. Le masse d'aria tuttavia saranno piuttosto instabili.
Nel pomeriggio si formeranno delle nubi cumuliformi con possibilità di qualche rovescio.
Le masse d'aria rimarranno instabili.
Molte nubi, il sole si farà notare solo parzialmente e si verificheranno locali rovesci.
Per lunedì si prevede tempo abbastanza soleggiato. Nel pomeriggio saranno nuovamente possibili alcuni rovesci. Martedì tempo soleggiato. Nel corso della giornata formazione di nubi cumuliformi e qualche isolato rovescio. Mercoledì tempo molto soleggiato con temperature pre-estive. Nel pomeriggio la probabilità di rovesci sarà in lieve aumento. Anche giovedì il tempo sarà soleggiato a tratti.
min. | 3°/10° |
max. | 18°/24° |
min. | 3°/10° |
max. | 20°/26° |
min. | 3°/11° |
max. | 20°/27° |
min. | 3°/11° |
max. | 20°/27° |
Tratti soleggiati alternati a nubi stratiformi in transito da est. Nel corso del pomeriggio e in serata saranno possibili alcuni rovesci, specie in montagna. Temperature in aumento. Venti deboli sia in valle che in quota.
Giornata variabile con periodi più nuvolosi alternati a schiarite. Nel corso della notte saranno possibili alcune deboli precipitazioni sparse, mentre nel pomeriggio potranno formarsi alcuni rovesci. Temperature in lieve calo nei valori massimi. Venti deboli sia in valle che in quota.
Molto soleggiato al mattino con formazione di cumuli sui rilievi al pomeriggio, dove non sarà escluso qualche locale rovescio. Temperature in aumento nei valori massimi. Venti ancora deboli in quota e a carattere di brezza in valle.
Da martedì a giovedì 1° maggio giornate in gran parte soleggiate con temperature in graduale aumento.