Nucleare, Sala: "Nessuna provocazione verso Salvini" To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video Play VideoPlayMuteCurrent Time 0:00/Duration Time 0:00Loaded: 0%Progress: 0%Stream TypeLIVERemaining Time -0:00 Playback Rate1ChaptersChaptersdescriptions off, selectedDescriptionssubtitles off, selectedSubtitlescaptions settings, opens captions settings dialogcaptions off, selectedCaptionsAudio TrackFullscreenThis is a modal window.The media could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.Caption Settings DialogBeginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.TextColorWhiteBlackRedGreenBlueYellowMagentaCyanTransparencyOpaqueSemi-TransparentBackgroundColorBlackWhiteRedGreenBlueYellowMagentaCyanTransparencyOpaqueSemi-TransparentTransparentWindowColorBlackWhiteRedGreenBlueYellowMagentaCyanTransparencyTransparentSemi-TransparentOpaqueFont Size50%75%100%125%150%175%200%300%400%Text Edge StyleNoneRaisedDepressedUniformDropshadowFont FamilyProportional Sans-SerifMonospace Sans-SerifProportional SerifMonospace SerifCasualScriptSmall CapsDefaultsDone Il sindaco di Milano: "Ma contesto l'idea che in 7 anni si possa avere una centrale" 16 aprile 2025 Condividi questo articolo su Whatsapp Condividi questo articolo su Telegram Twitter Condividi Mail
italia Come e' articolata la Biennale di Venezia Nata nel 1895 attorno all'Esposizione d'arte, ha poi coinvolto altri settori
italia Papa Leone XVI, le reazioni dei fedeli in piazza San Pietro "Speriamo prosegua il cammino di Francesco". "Americano? Sono scettico"
italia Gioia in Piazza San Pietro, le suore ballano dopo la fumata bianca Ritmo di una danza tradizionale nigeriana con un canto dedicato al nuovo papa
italia Gioia in Piazza San Pietro, le suore ballano dopo la fumata bianca Canti e danze tra i fedeli, le religiose celebrano con entusiasmo l'annuncio di Leone XIV
italia Papa Leone XIV, il cucciolo di gabbiano poco prima della fumata bianca I fedeli hanno seguito anche la storia "parallela" proprio accanto al comignolo
italia Papa Leone XIV, Paccosi: "Uomo di popolo e di comunione" Il vescovo: "L'ho conosciuto bene in Peru', oggi mi sono commosso"
italia Papa Leone XIV impartisce la prima benedizione Urbi et Orbi Davanti ai fedeli in piazza San Pietro, il nuovo pontefice concede l'indulgenza plenaria
italia Robert Francis Prevost, un papa missionario che unisce le Americhe Nato a Chicago da una famiglia di origine francese, 69 anni, e' agostiniano
italia Le prime parole di papa Leone XIV: "La pace sia con tutti voi" Il nuovo pontefice ha salutato i fedeli affacciandosi dalla loggia centrale di San Pietro
italia Napoli, poster anti-sionista affisso su un'edicola dismessa L'iniziativa dopo il sit-in di solidarieta' con la ristoratrice del centro storico aggredita
ambiente “Green Game”, il liceo Rosmini di Trento alla finalissima di Rimini Lunedì 5 maggio saranno proclamati i campioni della sostenibilità. La scuola del capoluogo in lizza per il titolo nazionale
l’iniziativa Ossana, ecco il murale dell’inclusione E’ stato creato dalla cooperativa “Il Noce” di Dimaro Folgarida e da alcuni studenti dell’istituto Alberghiero di Ossana
giovani Estatefamily.it: le attività estive per bambini e ragazzi si trovano sulla mappa online Uno strumento che consente alle famiglie di individuare e selezionare le attività più adatte ai propri figli grazie a specifici filtri di ricerca
vaticano Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost: "La pace sia con tutti voi!" Scelto il successore di Jorge Mario Bergoglio. E’ il 267° Pontefice della storia: si chiamerà Leone XIV IL PROFILO Yankee latino che unisce le Americhe: agostiniano molto vicino a Bergoglio LE PRIME PAROLE «Aiutateci a costruire ponti. Conserviamo nelle nostre orecchie la voce coraggiosa di Francesco» FOTOGALLERIA La presentazione: "Sono un figlio di Sant'Agostino"
Ii ritratto Prevost, yankee latino che unisce le Americhe: agostiniano molto vicino a Bergoglio Nato a Chicago 69 anni fa da una famiglia di origine francese, si è laureato in Diritto canonico. Dall'85 al 1999 è stato missionario in Perù