In un video 10 anni di birdwatching al biotopo di Nomi

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Dieci anni di appostamenti, in un luogo magico, a “caccia” delle più belle specie: è un inno alla natura il video di Paolo Deimichei, fotografo e naturalista dell'Associazione NaturALA, di cui vi proponiamo una sintesi. Vi si possono apprezzare le più belle specie filmate in 10 anni di birdwatching nella Riserva naturale  "Taio" di Nomi. Alcuni sono delle rarità (Pendolino, Nitticora e Tarabuso) e si vedono solo durante il periodo della migrazione, mentre altri sono stanziali ma molto spettacolari per i loro colori (Martin pescatore, Fagiano, Picchio rosso maggiore, Airone bianco)





Video









Scuola & Ricerca



In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi