cultura

“Etnografia Viva”: la nuova rivista interamente dedicata al Trentino

Allegata ad “Archeologia Viva”. La presentazione allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas (foto di Claudio Libera)



TRENTO. Si è svolta allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, Sass, in piazza Cesare Battisti, la presentazione di "Etnografia Viva", la nuova rivista allegata ad “Archeologia Viva” interamente dedicata al Trentino.

Erano presenti: Mirko Bisesti, assessore provinciale all’istruzione, università e cultura; Franco Marzatico, dirigente generale UMSt per la tutela e la promozione dei beni e delle attività culturali; Giampaolo Pedrotti, capo Ufficio stampa della Provincia; Piero Pruneti, direttore di “Archeologia Viva” (Giunti Editore); Giovanni Kezich, dirigente UMSe rete etnografica piccoli musei ed ecomuseale. C.L.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno