appuntamenti

Dalla caccia alle uova al torneo “Città della Pace”: tanti eventi per Pasqua in Trentino

Molte proposte proseguiranno pure nel lungo ponte del 25 aprile. Ecco dove andare e cosa fare


di Claudio Libera


TRENTO. Confidando nella clemenza del tempo almeno per la Pasqua “altissima” di questo 2025 – anche se tradizionalmente la Settimana Santa non riserva quasi mai tanto sole - ecco un ampio ventaglio di proposte che interessano un po’ tutto il Trentino. Con giochi, caccie al tesoro ed alle uova, eventi mirati che proseguiranno pure nel lungo ponte del 25 aprile, e pure molte occasioni turistico culturali.

Ad esempio, la Pasqua in Vallagarina sa di cultura tra musei, castelli ed eventi internazionali.

Castel Beseno

Sabato 19, domenica 20, lunedì 21 aprile, ore 9.30-16, Caccia all’uovo nel castello, età dai 4-10 anni. In occasione delle vacanze di Pasqua, negli ambienti del castello, tra antiche mura, affreschi, sculture e dipinti, qualcuno si è divertito a nascondere colorate uova di Pasqua. Sarà compito dei piccoli “cacciatori”, aiutati da una mappa – e dai genitori -, scovarle e risolvere tutti gli indovinelli. L’attività può essere effettuata in qualsiasi orario all’interno della fascia oraria indicata e non necessita di prenotazione. Prenotazioni: 0461 492811, www.smartbooking.it.

Fai Castello di Avio

Sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile, ore 10-17, Pasqua al Castello, Lunedì 21 aprile, ore 10-17, Pasquetta al castello. La caccia al tesoro dentro le mura del Castello si trasforma in una speciale caccia alle uova. L’occasione perfetta per vivere i giardini terrazzati del Castello e scoprire le sale affrescate di uno dei manieri più antichi del Trentino. Per tutto il fine settimana sarà possibile organizzare un pic-nic acquistando il cestino presso la Locanda al Castello. Prenotazioni: 0464 684453, www.castellodiavio.it.

Fondazione Campana dei Caduti

Sabato 19 aprile, ore 8.30, Cerimonia di Apertura del 37° Torneo Internazionale Città della Pace. Al saluto del reggente della Fondazione Opera Campana dei Caduti seguono alcuni momenti spettacolari. Un rappresentante per nazione legge il giuramento, seguito dalle note dell’inno nazionale. Il Presidente dichiara aperto il Torneo Internazionale “Città della Pace”. Concludono la Cerimonia i 100 rintocchi di Maria Dolens.

Fondazione Museo Civico di Rovereto

Sabato 19 aprile, ore 14, Un sabato con il Sole sul Monte Zugna. Sabato 19 aprile, ore 15, Programma il tuo robot, età dai 9-15 anni. Sabato 19 e domenica 20 aprile, ore 15 ed ore 16, Spettacoli al Planetario. Al Planetario del Museo di Scienze e Archeologia si può partire per un viaggio nel Cosmo, dalla Terra fino ad arrivare lontano verso nebulose e altri oggetti celesti, con immagini e video spettacolari e coinvolgenti grazie al nuovo proiettore digitale. Scopri anche le proiezioni full dome che trasformano il Planetario in un piccolo cinema, a tutta cupola. Prenotazioni: 0464 452800, www.fondazionemcr.it.

Mart

Lunedì 21 aprile, ore 15-16.30, L’uovo di Depero, età dai 4-10 anni. Martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 aprile, ore 8.30 – 17, Holiday on Mart Spring, età dai 5-12 anni. Numerosi gli appuntamenti al Mart durante il periodo pasquale, tra laboratori creativi che traggono spunto dal design contemporaneo e un servizio di colonia diurna per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. Prenotazioni: 0464 0464 454240, education@mart.tn.it

Mitag Museo Storico Italiano della Guerra

Sabato 19 aprile, ore 15-16.15, Alla scoperta del Museo e del Castello, età dai 4-10 anni. Dietro ad ogni oggetto si nasconde una storia e al Museo della Guerra le collezioni hanno molto da raccontare. Con i percorsi guidati puoi viaggiare nella storia e scoprire come vivevano i soldati e la popolazione civile al tempo della Prima guerra mondiale. Prenotazioni: 0464 488041, didattica@museomitag.it

Torneo Internazionale “Città della Pace”

Nel weekend di Pasqua torna l’atteso appuntamento con il Torneo Internazionale “Città della Pace” che riunisce giovani atleti in arrivo da tutto il mondo. Se sei in zona sabato 19 aprile ti invitiamo a goderti la gioiosa sfilata per le vie del centro di Rovereto che culmina con un momento di festa in piazza.

Caccia all'uovo nei castelli

Da sabato 19 a lunedì 21 aprile, al Castello del Buonconsiglio, Castel Beseno, Castello di Stenico, Castel Thun, Castel Caldes. Tariffa: 8 € a nucleo famigliare, senza prenotazione, info: Servizi educativi del museo, tel. 0461 492811, lunedì venerdì 9-13, 14-16. Attività autogestita per famiglie. Negli ambienti del castello, tra antiche mura, affreschi, sculture e dipinti, qualcuno si è divertito a nascondere colorate uova di Pasqua. Con l’aiuto della mappa bisogna trovarle tutte, risolvere gli indovinelli e… scoprire chi è stato. La caccia si svolge in modalità autogestita nell’orario di apertura nei giorni di Pasqua, da sabato 19 aprile a lunedì 21 aprile al Castello del Buonconsiglio, a Castel Beseno, al Castello di Stenico, a Castel Thun e a Castel Caldes.

Caccia alle uova

Piazza Ss. Filippo e Giacomo Predazzo, sabato 19 aprile, ore 16. Evento gratuito per tutti i bambini, senza prenotazione; in caso di maltempo rimandato a lunedì 21 alle 10.30. Manifestazione per famiglie che vi porterà attraverso le vie del centro storico di Predazzo alla scoperta delle uova nascoste.

A Ronchi di Ala la maccheronata di Pasquetta

Ogni anno non può mancare nel Lunedì di Pasqua, 21 aprile, dalle ore 12, la Festa di Primavera dell’Associazione Cas Ronchi - Comitato Attività Sociali. Appuntamento all’HandyCamp. Gli ingredienti sono semplici ma di successo: maccheronata, giochi, panini, patatine e divertimento.













Scuola & Ricerca

In primo piano