Teatro

“Bambini diritti, bambini rovesci” sulla strada romana di Tridentum

Sabato 18 novembre alle ore 15.30 allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas lo spettacolo per piccoli ospiti



TRENTO. Secondo appuntamento allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, nell’ambito di “Teatro per famiglie a Tridentum”, una rassegna di spettacoli di animazione teatrale per bambini a partire dai 4 anni di età.

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia, sabato 18 novembre, alle ore 15.30, la Tridentum romana ospita “Bambini diritti, bambini rovesci” con gli attori Gabriele Lentino e Valeria Casatta per la regia di Mirko Corradini.

Un lungo viaggio attraverso un mondo sospeso tra realtà e fantasia, tra quello che “è” e quello che “dovrebbe essere”. Bambini felici, che camminano diritti, che sorridono e giocano...e bambini rovesci, che camminano a testa in giù, che lavorano in silenzio. Uno spettacolo che presenta ai bambini storie e personaggi fantastici, per far conoscere i loro diritti nel mondo reale. Perché tutti i bambini hanno il diritto di camminare diritti.

L’iniziativa è proposta dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali in collaborazione con TeatroE. Il successivo spettacolo “Bill Bizzarro e il mistero del SASS” di e con Nicola Sordo è in programma il 2 dicembre sempre alle ore 15.30. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno