The Dreamers entra con le foto dentro i sogni di una generazione



(ANSA) - MILANO, 16 APR - Uno spaccato profondo della condizione giovanile, dove gli scorci della quotidianità rivelano aspirazioni, fragilità e trasformazioni dei giovani di oggi. È 'The Dreamers', il nuovo racconto visivo che l'Istituto Europeo di Design inaugura in occasione di Exposed Torino Foto Festival.
    The Dreamers è il primo capitolo di un progetto triennale, 'Ti vorrei dire', realizzato con Gallerie d'Italia - Intesa Sanpaolo. Giovedì 17 aprile dalle 15 alle 17.30, alle Gallerie d'Italia di Torino, ci sarà la 'Public Portfolio Review' che metterà in mostra i lavori di 21, tra studentesse e studenti, dei corsi di Fotografia Ied delle sedi di Torino, Milano e Roma.
    Non quindi una semplice mostra per l'indagine fotografica, ma una vera a propria lettura dei portfolio, dinamica e interattiva, per favorire un dialogo tra l'autore, il pubblico e i professionisti del mondo della fotografia e del settore culturale e museale, curatori e giornalisti, che avranno l'occasione di confrontarsi con l'opera dello studente.
    "Ogni portfolio, presentato in una scatola progettata con cura, è un'unità che, una volta aperta, entra fisicamente in un processo di confronto", raccontano le curatrici del progetto e coordinatrici dei corsi di Fotografia Ied Giulia Ticozzi, Carlotta Cattaneo e Daria Scolamacchia. "Gli studenti e le studentesse sono invitati non solo a mostrare il proprio lavoro al pubblico, ma anche a muoversi nello spazio, a interpretarlo, a porre domande, con l'idea di stimolare un discorso comune che si costruisce e si arricchisce di volta in volta coinvolgendo diversi sensi di chi, esperto o semplice curioso, investe il suo corpo in questa performance partecipata aggirandosi liberamente tra i tavoli". (ANSA).
   









Scuola & Ricerca



In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto