l’iniziativa

Al castello di Avio speciale caccia alle uova per tre giorni

Da sabato, a Pasqua e Pasquetta, una proposta compresa nel biglietto, che sarà possibile svolgere in autonomia negli orari di apertura



AVIO. È rivolta alle famiglie ed in particolare ai piccoli ospiti l’offerta di Pasqua del Castello di Avio, Bene del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano a Sabbionara d’Avio, che come da tradizione, da sabato 19 aprile a Lunedì dell’Angelo, propone una divertente Caccia alle uova. La mostra mercato a tema pasquale con gli espositori del territorio è annullata causa maltempo. Sarà riproposta nel fine settimana del 25, 26 e 27 aprile.
L’iniziativa Pasqua e Pasquetta al Castello propone come da tradizione la speciale caccia al tesoro a tema pasquale, compresa nel biglietto, che sarà possibile svolgere in autonomia negli orari di apertura del Castello dal 19 al 21 aprile.
Dotati di una mappa personale, i bambini saranno impegnati in giochi ed enigmi legati alla storia e ai protagonisti dello storico maniero. L’intento è di permettere alle famiglie di portare i bambini a scoprire un castello medievale, le sue storie, leggende e curiosità, grazie a un gioco educativo e divertente. La speciale proposta è compresa nel biglietto d’ingresso con orario 10-18.
Ad arricchire il programma sono previste visite guidate ad orario fisso (alle ore 11, 14 e 16) per l'intero ponte pasquale, con laboratori e la possibilità di fare un picnic nelle aree verdi del Castello. Sarà possibile portare il proprio cestino direttamente da casa o acquistarlo presso la Locanda al Castello (340 5598304), che proporrà anche il tradizionale menù con ricette del territorio.
Scopri di più e prenota il tuo biglietto su www.castellodiavio.it
Come spiega Alessandro Armani, responsabile Beni Fai Nord-Est “ancora una volta il Castello di Avio si trasforma a Pasqua e Pasquetta in un punto di riferimento per la classica gita fuori porta con l’occasione di abbinare giochi e attività alla visita di un affascinante luogo della storia del Trentino". C.L.









Scuola & Ricerca



In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore