Val di Cembra nel Registro dei Paesaggi Storici Rurali
Il riconoscimento. Attribuito dall’Osservatorio nazionale del Ministero dell’agricoltura per i vigneti terrazzati sorretti da 700 km di muri a secco, Soddisfatto il comitato promotore Vi.Va.Ce
Il riconoscimento. Attribuito dall’Osservatorio nazionale del Ministero dell’agricoltura per i vigneti terrazzati sorretti da 700 km di muri a secco, Soddisfatto il comitato promotore Vi.Va.Ce
Completato l’iter. I vigneti terrazzati, sostenuti da 700 km di muretti a secco, aspirano a essere iscritti nel Registro Nazionale. Tutto è iniziato nel 2014 con lo studio del comitato Vi.Va.Ce.
Cembra lisignago. Già da qualche anno l’istituto comprensivo di Cembra promuove un progetto di potenziamento dell’educazione musicale per i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado....
L’esperimento. Lungo il suo percorso saranno installati moduli fotovoltaici. La pista collegherà tutti i paesi dell’area, la val di Fiemme e Lavis. Costerà 14 milioni. I contadini però non la vogliono
ALTAVALLE. C’è tempo ancora fino a domenica per partecipare a un sondaggio informale promosso dalla Rete di riserve Alta Val di Cembra-Avisio, attraverso il suo sito internet ufficiale. L’ente...