il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti



LA PROPOSTA

Nelle valli case Itea gratis

Nell’assestamento di bilancio la Provincia inserirà la possibilità di assegnare, a prescindere dalle condizioni economiche, alloggi pubblici a giovani coppie, studenti o famiglie che vogliano trasferirsi in territori lontani dai grandi centri e a rischio spopolamento 



Castello tesino 

Il futuro della Conca secondo Kaswalder

CASTELLO TESINO. Venerdì sera il consigliere provinciale Walter Kaswalder è tornato in Tesino per discutere del futuro della Conca, confrontarsi con la popolazione e raccogliere spunti per affrontare...