Vinitaly, la produzione del vino recupera e i prezzi delle uve crollano fino a -44%
I volumi sono tornati a superare i 65 milioni di quintali, +12,7% rispetto all'anno precedente
I volumi sono tornati a superare i 65 milioni di quintali, +12,7% rispetto all'anno precedente
Fioccano gli aumenti nelle aree di servizio della rete: conto salato per caffè, cappuccino e snack. L'acqua venduta a oltre 3 euro al litro, le bibite a 8 euro al litro
Protestano i consumatori: «Su base annua aumenti considerevoli, sono 176 euro all'anno in più per la benzina e 154 euro per il gasolio»
Pubblicato il nuovo studio che si riferisce al primo semestre del 2020. Cognola e Martignano le zone che sembrano più apprezzate per un rapporto qualità-prezzo giudicato interessante
A Catanzaro bastano 80 centesimi. L'analisi di Fipe Confcommercio su dati Istat
Da inizio anno il prezzo della carne di maiale è salito del 40%. I produttori altoatesini non utilizzano carne proveniente dalla Cina, ma da Paesi europei: ci saranno però conseguenze sui consumatori. Ebner (Camera di Commercio): "Ci impegneremo ad informare l'opinione pubblica dell'imminente aumento dei prezzi" (foto Ansa)
Il Trentino Alto Adige si conferma la regione d'Italia dove i prezzi crescono più velocemente
A livello provinciale i valori massimi sono riscontrati nelle macro aree della Val Rendena, Fiemme e Fassa con 3400 euro al metro quadrato