Ultime sciate sulle Dolomiti: impianti aperti fino a Pasquetta
In val Senales avanti fino al 4 maggio. Resta forte la richiesta di vacanze sulla neve. Il prossimo inverno rincari del 3% per gli skipass
In val Senales avanti fino al 4 maggio. Resta forte la richiesta di vacanze sulla neve. Il prossimo inverno rincari del 3% per gli skipass
Risalta il calo dello scialpinismo, ma anche la presenza significativa di sciatori in stato d’ebrezza o intenti a consumare sostanze stupefacenti
Le chiusure dei diversi impianti del comprensorio saranno progressive: ecco tutte le date
Impegno costante degli agenti, tutti abilitati al primo soccorso e all'uso del defibrillatore. Servizio garantito per ben 115 giorni, per un totale di 2.619 ore
I carabinieri hanno intensificato l'attività, sia lungo i percorsi dello sci alpino sia nei centri abitati, nel periodo delle vacanze di Carnevale, che hanno registrato un forte afflusso anche di turisti stranieri. I militari della stazione di Carisolo hanno sanzionato anche due persone che esercitavano la professione di maestro di sci senza seguire le regole in materia
L’assessore al turismo: «Rischio di danni enormi per l'economia e il movimento sportivo». Senza la nuova normativa «molte delle nostre piste blu diventeranno rosse. E rifugisti sarà vietato utilizzare le motoslitte per l'approvvigionamento»
I militari in prima linea in montagna con cento soccorritori e il servizio Meteomont per la previsione valanghe
L’allarme: sempre più frequenti le segnalazioni di bambini lasciati soli in luoghi pubblici da genitori che sottovalutano i pericoli e antepongono lo svago alla sicurezza dei figli
Intensa attività di prevenzione e sicurezza: in 9 erano su piste chiuse al pubblico. Controllati anche 23 maestri di sci, e tre non erano in regola con le autorizzazioni della Provincia
Dopo le prime giornate di Campiglio e Fassa, nel weekend tutte le piste in funzione, compreso Bondone, Paganella e Brocon. Brentonico al palo