Truffa al fisco, coppia nei guai: “usava” imprese trentine
Il profitto illecito complessivo della frode è stato quantificato in 911.000 euro
Il profitto illecito complessivo della frode è stato quantificato in 911.000 euro
Dopo il pagamento il gip ha dissequestrato un immobile e varie quote societarie del valore di circa 600.000 euro. L'impresa aveva avviato un progetto di sviluppo turistico sul Garda, trasferendo terreni e immobili a una società "schermo"
Scoperti i primi casi: violazioni di 712 euro e di 498 euro
Due cartelle esattoriale per 5 milioni di euro a 24 indagati in un’indagine della Finanza: calcolati i guadagni dello spaccio
ROVERETO. Alle 20.30, promosso dall'Unione Commercio e Turismo, incontro al l'auditorium della Cassa Rurale in via Pedroni a Rovereto per approfondire le novità che coinvolgono le imprese sia in...
CLES. È tempo di denuncia dei redditi, e Radio Anaunia, raccogliendo una richiesta dei propri ascoltatori, ha messo in cantiere una serie di trasmissioni dedicate alle incombenze, sempre più...
Per imprese e professionisti costo salito di 2 miliardi rispetto al 2015. L’allarme degli operatori
ROMA. Le bugie degli italiani al fisco producono un'evasione complessiva tra i 124,5 miliardi e i 132,1 miliardi di euro. La nuova cifra che polverizza tutte le altre stime sul livello dei menzogneri...
VENEZIA. In Italia a causa della non corretta dichiarazione dei redditi sono presenti 93,2 miliardi di euro di imponibile evaso imputabili direttamente alle imprese e alle partite Iva. Lo sostiene l’U...
Fino al 7 gennaio, in Trentino Alto Adige, ferme le temute missive