Clima che cambia ed energia: l’Università di Trento spiega le conseguenze alla popolazione
Percorso in undici incontri dall’11 marzo al 15 maggio, al Palazzo di Sociologia e anche online, dalle 20 alle 22
Percorso in undici incontri dall’11 marzo al 15 maggio, al Palazzo di Sociologia e anche online, dalle 20 alle 22
Nel dettaglio la nostra regione si posiziona all'undicesimo posto nella graduatoria nazionale dei rincari, con un aumento percentuale in linea con la media del Nord (19,3%)
Si chiama “Giudicarie Green Energy s.c.a.” e vuole rivoluzionare la gestione dei reflui zootecnici e degli scarti agroalimentari nelle Giudicarie Esteriori
La crescita è stata del 20,7% tra il 2017 e il 2022 solo nella nostra Provincia
Previsti finanziamenti, linee di credito e prestiti
L’ordinanza comunale entrerà in vigore da domani 21 luglio, e durerà fino al termine della stagione
L’Asat dipinge una situazione da allarme rosso, ma i vertici di DE fanno capire che si potrà fare poco: «Quegli aumentio non dipendono da noi, ma cercheremo di fare il possibile»
Incontro con i sindacati che hanno chiesto un intervento a sostegno delle famiglie. Aiuti alle imprese che investono sulle rinnovabili
Il leader della Lega: «Una skiarea nei pressi di Campiglio ha costi energetici che sono passati dai 250mila euro del 2018 ai 400mila del 2021»
Nonostante l'intervento del governo per calmierare gli aumenti, dal 1° ottobre per una famiglia tipo 145 euro in più per l'elettricità e 155 per il gas