Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 22 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
20:07
Trump impedisce a Harvard iscrizione di studenti stranieri
19:46
G7: Giorgetti, fuori da ricostruzione Kiev chi favorì Mosca
19:38
Sindacati, rinnovato contratto ferrovie, aumento 230 euro
19:15
Sindacati, incontro sull'ex Ilva a p.Chigi spostato a martedì 27
18:56
Telefonata Trump-Netanyahu su attentato a Washington
18:56
Direttore Fbi, attentato di Washington un atto di terrorismo
18:44
Domani trasporti a rischio, sciopero per treni e bus
18:35
Borsa: Milano chiude debole (-0,73%), giù Stellantis e Moncler
18:17
Il gas chiude in calo sopra i 36 euro al Ttf di Amsterdam
18:16
Wall Street in rialzo, Dj +0,26%, Nasdaq +0,74%




Argomento: carta

ambiente

In Trentino Alto Adige calano i consumi e anche la raccolta di cartone. Ma la differenziata resta al top

Il decremento è pari al 2,3%, complice anche la riduzione della produzione dei rifiuti (foto Comieco)

IMMAGINI. La filiera della differenziata

 

L’azienda in cui la carta  ritorna materia prima 

La “Moser Marino e figli”. Con poche altre ha ricevuto un premio dall’Istituto superiore  per la protezione e la ricerca ambientale. Nella sede principale di Lavis lavorano 40 persone 


DANIELE ERLER


Lavis, da venerdì 23 la distribuzione dei sacchetti bio

LAVIS. A breve, inizierà la distribuzione a tutte le famiglie lavisane dei sacchetti in carta per il conferimento dell’umido, per sperimentarne la funzionalità. La distribuzione dei sacchetti di...

arco

Bici nel bidone della carta: è successo in via Fornaci

Pochi giorni prima era stato trovato nello stesso posto un letto matrimoniale



differenziata

Il Trentino fa il record di raccolta della carta e del cartone

Con 85,7 kg/abitante, con un incremento del 7,4% rispetto al 2013, la nostra provincia è la più virtuosa d'Italia (dove la media pro capite sfiora i 52 kg/abitante)









S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media