Argomento: allevamento
Produrre nel rispetto dell’ambiente e degli animali, questa la mission della Federazione Provinciale Allevatori
Il progetto Dual Breeding portato avanti dalla Federazione, ha coinvolto 16 razze bovine e aveva lo scopo di aumentare la sostenibilità ambientale ma anche il benessere animale
Allevamento, in Trentino numeri importanti: 638 aziende e 18mila mucche da latte
Il presidente della Federazione provinciale Broch: “Settore fondamentale per il mantenimento della vita in montagna”
Coldiretti: con le aperture in Trentino via libera a tremila fra bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi
Gianluca Barbacovi: una decisione che porta ad avere effetti positivi lungo tutta la filiera con agricoltori, allevatori, casari e viticoltori che soffrono insieme ai ristoratori per la mancanza di sbocco per le proprie produzioni”.
Una stagione in malga nelle parole di Gubert
Torcegno. Questa mattina alle 10.30 nei prati di malga Setteselle è in programma la presentazione del libro di Francesco Gubert “Novanta giorni, diario di una stagione in alpeggio”. Modera Massimo...
Borse di studio della de Bellat consegnate in modo virtuale
Castelnuovo. Si è svolta, per la prima volta in teleconferenza, l’annuale cerimonia di premiazione della Fondazione de Bellat, che ha conferito un riconoscimento ai quattro migliori studenti della...
Castello, pranzo ad alta quota per la “Giornata del malgaro”
CASTEL CONDINO. Per iniziativa della pro loco di Castello avrà luogo domani a malga Table la “Giornata del Malgaro”. Già questa sera nella sede del comune toccherà allo storico dell’agricoltura Ezio...
Borse di studio della Fondazione De Bellat
CASTELNUOVO. La Fondazione Cavaliere Luciano e Cavaliere dottor Agostino de Bellat assegnerà anche quest'anno delle borse di studio agli studenti meritevoli. Al fine di perseguire i propri fini...
Allevatori, le nuove regole nazionali non valgono in regione
Conferenza Stato-Regioni: il Trentino Alto Adige non dovrà adeguarsi alle nuove normative nazionali valide per gli allevatori.
Latte crudo, chiude il distributore
Era l’ultimo rimasto aperto in Bassa. Ne rimane solo uno a Pergine