Trentino e Slovenia siglano il “gemellaggio” delle api
Nel parco della Fondazione Edmund Mach di Trento si è svolta la cerimonia inaugurale delle due arnie tipiche slovene che l’Ambasciata della Repubblica di Slovenia ha donato a Fem e al Trentino
Nel parco della Fondazione Edmund Mach di Trento si è svolta la cerimonia inaugurale delle due arnie tipiche slovene che l’Ambasciata della Repubblica di Slovenia ha donato a Fem e al Trentino
Su Science pubblicato il documento di presentazione firmato da 92 scienziati assieme alle Nazioni Unite che spiegherà come identificare i "corridoi verdi" del pianeta per gli ungulati
Le verifiche della Fem escluderebbero il veleno come causa della morte di diverse api nel Comune di Caldonazzo
Fra le 30 varietà che resistono alle principali patologie fungine (oidio e peronospora) quattro si sono dimostrate particolarmente performanti per essere coltivate in Trentino
Stipulato un accordo di ricerca tra FEM, Università di Southampton e OptiBiotix Health per esplorare gli effetti benefici del microbioma
Mancato accordo con i sindacati: la giunta provinciale non nominare i componenti proposti. Simoni: “Una scelta che non condividiamo, dal momento che lascia l’Istituto senza una adeguata rappresentanza del settore”
Ma il dottor Ferro rassicura: "La positività viene da fuori, abbiamo fatto una disinfezione dei locali e presto l'attività riprenderà"
La formulazione entro un mese, ma la ricerca necessita di investimenti. Sarà di facile produzione e ideale per una diffusione in serie anche nei Paesi in via di sviluppo
Intesa fra Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia. La Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige farà le analisi di laboratorio dei campioni biologici