l'evento

Vinitaly sbarca in Usa, la prima rassegna a Chicago

Il 20 e 21 ottobre oltre 30 eventi tra masterclass, tasting e focus di mercato



VERONA. Occasione di consolidamento per il vino italiano sul mercato americano, con "Vinitaly.Usa", rassegna in programma al Navy Pier di Chicago i prossimi 20 e 21 ottobre. Dopo il numero zero dello scorso anno, il debutto fieristico oltreoceano di Veronafiere e Fiere Italiane si presenta con un format b2b.

    L'evento, realizzato in collaborazione con Italian Trade Agency (Ita), registra la presenza del ministero degli Affari esteri, il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, l'Ambasciata italiana a Washington il Consolato generale di Chicago, Assocamerestero e i vertici di organizzazioni di categoria, oltre alle presenze istituzionali delle regioni Veneto e Umbria e alle collettive regionali di Lazio, Sardegna, Campania, Calabria e Friuli Venezia Giulia.

    Il palinsesto prevede oltre 30 eventi in due giorni tra masterclass, tasting e focus di mercato, a cominciare dalle regioni presenti alla prima edizione della rassegna. Obiettivo primario per la compagine italiana sarà il matching con una domanda americana selezionata, composta da importatori (tra questi la National Association of Beverage Importers, Terlato Wine Group, Banville Wine Merchants, Winbow Imports, Opici Wines and Spirits, Winesellers Ltd), distributori, grande distribuzione e ristoratori. Di rilievo anche la partecipazione di opinion leader, influencer e stampa di settore.

    Domenica 20 ci sarà il Business forum promosso da Ita in collaborazione con Nabi (National Association of Beverage Importers) sul tema "Fra tradizione e Innovazione: il futuro del vino italiano nel mercato Usa". Tra le masterclass quelle di Decanter, con Michaela Morris e sei vini premiati ai World Wine Awards. Focus di prodotto anche con il walkaround tasting, in anteprima per l'estero, delle etichette insignite dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso nella 38/a Guida Vini d'Italia 2025.

    Spazio infine alle sessioni della Vinitaly international Academy e all'Orient Express "La Dolce Vita", con i vini selezionati tra gli espositori di Verona per la proposta di viaggi di lusso in Europa.

   









Scuola & Ricerca



In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale