Sissar Open Day, 18 enti per il futuro del settore rurale
(ANSA) - UDINE, 15 APR - Una giornata sullo sviluppo agricolo e rurale, con 18 enti del comparto agroalimentare regionale in un unico spazio espositivo e formativo. È Sissar Open Day 2025, in programma giovedì alla Fiera di Udine, presentato in Regione dall' assessore alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier e dal presidente di Udine Esposizioni Antonio Di Piazza.
L'evento nasce per valorizzare il Sistema Integrato dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale, istituito con la L.R.
5/2006, e si propone come occasione per rafforzare la rete tra operatori, enti e istituzioni. In calendario workshop tecnici, tour guidati, aree espositive, momenti di confronto e aggiornamento su temi come innovazione agricola, sostenibilità, digitalizzazione e transizione ecologica.
Il programma, dalle 9 alle 17 nel padiglione 6 della Fiera, prevede due sale convegni tematiche e tour informativi guidati dai giornalisti di Terra e Vita - Edagricole, media partner dell'iniziativa, come anche i workshop (in collaborazione con i tecnici Ersa).
"La Regione ha voluto fortemente questo open day - nel 2025 ha stanziato oltre 2,3 milioni di euro per sostenere il sistema - per far conoscere l'ampia e preziosa offerta di assistenza tecnica pubblica alle imprese agricole - ha dichiarato Zannier - Si tratta di un sistema che consente di accedere a consulenze e strumenti che costerebbero molto se cercati nel privato, senza una visione organica a livello regionale. È anche un momento per fare il punto su ciò che serve nel prossimo futuro, a fronte di cambiamenti climatici, nuove filiere e nuove esigenze produttive".
Soddisfatto il presidente di Udine Esposizioni: "Dopo Idrofuture, la Fiera di Udine torna a essere punto di riferimento per l'agricoltura regionale, mettendo a disposizione il suo know-how e le sue strutture per un evento strategico per il territorio e per il futuro del settore primario". (ANSA).