Pizza, a Napoli torna di moda il vecchio ruotino
(ANSA) - NAPOLI, 11 APR - Recuperare le abitudini domestiche di tanti anni fa, quando nel forno di casa si cucinava la pizza per tutta la famiglia in un piccolo ruoto basso di alluminio. E' questo l'obiettivo di Luigi Seccia, classe 1998, che da pochi mesi ha aperto il suo locale "Al Ruotino" a pochi passi da piazza Carità, epicentro del boom turistico-gastronomico partenopeo. Nato e cresciuto in una storica famiglia partenopea di pasticceri e panificatori Seccia ha creato un brand tutto suo. La pizza nel ruoto nasce originariamente nei panifici per recuperare gli avanzi dell'impasto del pane che finivano in teglia e conditi con olio, pomodoro, sale e origano. La pizza viene servita in un ruoto basso di alluminio di 30 cm di diametro. A caratterizzarla è una lavorazione artigianale, una selezione accurata delle materie prime e una doppia cottura.
L'impasto è un blend di tre farine che viene lasciato lievitare per 24 ore, poi nuovamente lavorato per raggiungere un'idratazione dell'80% e lasciato a riposo per altre quattro ore. (ANSA).