Deliveroo-Arcaplanet,collaborazione nel settore del pet food



(ANSA) - ROMA, 09 APR - Al via la partnership tra il food delivery Deliveroo e Arcaplanet, azienda operante nel Pet-care con oltre 2,6 milioni di clienti fidelizzati, una rete di oltre 580 Pet store su tutto il territorio nazionale. L'accordo è finalizzato a garantire una consegna rapida di cibo e prodotti per animali domestici.
    Il settore del pet food registra - informa una nota- un mercato che da solo vale oltre 3 miliardi di euro l'anno, con oltre 16 milioni di animali domestici registrati presso il ministero della Salute. L'intesa raggiunta - sottolineano i firmatari dell'accordo - va incontro ai risultati di un'indagine condotta recentemente da Swg sulla base clienti di Deliveroo: la ricerca mostra che il 30% dei consumatori intervistati vorrebbe vedere nella piattaforma una maggiore offerta di cibo per animali. Il servizio Deliveroo e Arcaplanet parte oggi a Milano e coinvolge tutto il capoluogo lombardo e i principali comuni della provincia e verrà successivamente esteso alle maggiori città italiane "grazie alla presenza dei servizi di Deliveroo, che già raggiungono due terzi della popolazione, 40 milioni di cittadini, in oltre 1800 comuni d'Italia". Per celebrare la partnership commerciale, Deliveroo e Arcaplanet hanno deciso di effettuare una donazione di mezza tonnellata di pet food all'Enpa ; (Ente nazionale protezione animali). "Deliveroo continua ad ampliare - afferma Andrea Zocchi, managing director di Deliveroo Italy - la propria offerta, dal cibo pronto dei migliori ristoranti, alla spesa dei supermercati, fino al pet food e lo fa con la più grande catena italiana del settore, Arcaplanet. Il cibo per gli animali è un segmento molto importante che va incontro alla domanda dei nostri consumatori".
    "La collaborazione con Deliveroo - commenta Nicolò Galante, amministratore delegato di Arcaplanet - si inserisce perfettamente nella nostra strategia di offrire un servizio imbattibile a tutti clienti Arcaplanet, anche ; in termini di rapidità di consegna a domicilio" (ANSA).
   









Scuola & Ricerca



In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto