A Parma nasce Fooder per sviluppare l'agroalimentare E-R
(ANSA) - BOLOGNA, 15 APR - Nasce a Parma Fooder - Food University of Emilia-Romagna. L'associazione, finalizzata allo sviluppo dell'alta formazione e dell'innovazione nel settore agroalimentare, vede la luce sotto l'egida della Regione Emilia-Romagna ed è costituita da 18 soci fondatori: tutti gli atenei emiliano-romagnoli e un gruppo di imprese ed enti di ricerca del settore agroalimentare.
La Regione ha previsto un finanziamento di tre milioni a fronte di un cofinanziamento da parte delle università di 1,5 milioni per il quadriennio 2022-2026. La sede è all'Università di Parma.
"Fooder sarà in grado di attrarre da tutto il mondo le persone che vorranno esercitare ingegno, tecnica, creatività e abilità nel settore, in accordo con la legge regionale per attrarre talenti - afferma il vicepresidente dell'Emilia-Romagna Vincenzo Colla - Qui si formeranno esperti e manager con una visione internazionale, ma anche con un forte legame con le tradizioni locali, per rispondere alle sfide green dal campo alla tavola".
Con Fooder, i soggetti coinvolti puntano a mettere a valore il patrimonio rappresentato dalla Food Valley emiliano-romagnola, col record europeo di prodotti Dop e Igp e aziende note in tutto il mondo. (ANSA).