sport

Yeman Crippa, rientro a Trento da campione: «Orgoglioso di essere trentino»

L’atleta ha ripercorso la storia che l’ha portato a vincere l’oro nei 10.000 metri agli europei di Monaco: «Frutto di tanti sacrifici, spero che sia il punto di partenza per qualcosa di più importante»



TRENTO. «Sono stati momenti indimenticabili che rimarranno nel mio cuore: ho sognato a lungo questa medaglia, che alla fine è arrivata. Vincerla in rimonta agli ultimi duecento metri è stato particolarmente emozionante, il coronamento di tanti sacrifici, allenamenti e delusioni».

È quanto ha dichiarato oggi (26 agosto) in conferenza stampa l'atleta trentino Yeman Crippa, oro nei 10.000 metri agli Europei di Monaco.

Crippa ha incontrato, al Palazzo della Provincia di Trento, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, l'assessore allo sport Roberto Failoni, la presidente del Coni di Trento Paola Mora, e il sindaco di Trento Franco Ianeselli.

E quasi a spazzare via ogni polemica, dopo lo scivolone della giunta leghista che dopo la vittoria europea lo aveva definito in un post "il mezzofondista azzurro che vive in Trentino", Yeman Crippa ha scandito: «Sono orgoglioso di essere trentino – ha dichiarato – E spero che questa medaglia sia il punto di partenza per qualcosa di più importante», ha concluso Crippa, ringraziando le persone a lui più vicine, i familiari e tutta la comunità trentina per l'appoggio ricevuto.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno