Trento sconfitto, ma chiude in vetta Oltrefersina ok

Trento. Il Trento perde ma vince il campionato, l’Oltrefersina espugna Bolzano. L’ultima di campionato è agrodolce per il Trento che viene sconfitto di misura dall’Altovicentino ma chiude in prima...



Trento. Il Trento perde ma vince il campionato, l’Oltrefersina espugna Bolzano. L’ultima di campionato è agrodolce per il Trento che viene sconfitto di misura dall’Altovicentino ma chiude in prima posizione, mentre i perginesi festeggiano con una vittoria il terzo posto.

Persa l’imbattibilità

La squadra allenata da Soldani vede così svanito il sogno di chiudere il torneo imbattuto ma non quello di farlo in prima posizione. La sconfitta, arrivata nel finale per un calcio piazzato è stata indolore: il punto di bonus per aver perso “sotto break”, cioè con meno di 7 punti di scarto, ha portato il Trento a 56 punti, 2 in più degli scledensi. A Schio l’Altovicentino ha cominciato meglio e, con una meta trasformata e un calcio di punizione, si è portato sul 10 a 0. La reazione del Trento frutta due mete in rapida successione per il 10-12 con cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa i vicentini costringono i gialloblù a un paio di infrazioni e su uno dei piazzati conseguenti trovano il 13-12 finale. Il Trento in maggio si giocherà la promozione con Selvazzano e Alpago.

Oltrefersina terzo

Obiettivo stagionale raggiunto anche per l’Oltrefersina, vincente per 14-25 sul campo del Sudtirolo. A Bolzano i rossoverdi si sono presentati decimati dalle assenze e con molti giovani. Guidato da capitan Mancosu il XV perginese è riuscito a imporre il proprio gioco e a mettere a segno 5 mete (nessuna trasformata) per altrettanti punti che permettono di consolidare una volta di più il terzo posto.

Risultati: Sudtirolo – Oltrefersina 14-25; Altovicentino – Trento 13-12. Riposava: Scaligera Valeggio.

Classifica finale: Trento 56 punti, Altovicentino 54, Oltrefersina 36, Scaligera Valeggio 30, Leoni del Nord Est 12, Sudtirolo 7*. *12 punti di penalizzazione. PA.T.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Giustizia

Si infortunò in caserma: al vigile del fuoco 450 mila euro di risarcimento

L'incidente si verificò nel 2012 nel cortile della caserma del corpo permanente, in piazza Centa a Trento: il pompiere che a seguito dell'incidente ebbe gravissime conseguenze psicofisiche aveva chiesto che gli fosse riconosciuto un danno pari a 600mila. Dopo 13 anni di battaglia giudiziaria, non si è però ancora giunti a mettere la parola fine ai procedimenti, i legali del lavoratore annunciano infatti un appello