BIATHLON

Quarto podio stagionale per Wierer: è terza nella sprint di Ruhpolding

Successo per la norvegese Eckhoff, leader della classifica di Coppa del mondo



BOLZANO. Vittoria e primo posto nella classifica generale. La quinta tappa della Cdm di biathlon a Ruhpolding si è aperta nel segno di Tiril Eckhoff, che si conferma in stato di grazia, e conclude davanti a tutti una sprint perfetta disputata in poco meno di 19 minuti e con zero errori. Pulita dal poligono lo è stata anche la svedese Hanna Oeberg, che però è seconda con un distacco di 29"7. Prova molto positiva anche quella di Dorothea Wierer, tornata a salire sul podio a quasi un mese di distanza dal secondo posto centrato nella Mass Start di Annecy dello scorso 22 dicembre.

L'altoatesina, attardata di 36"8 al traguardo, ha realizzato il terzo tempo, che non le ha permesso di restare in vetta della generale di Cdm. Adesso è seconda a tre lunghezze dalla vincitrice odierna, naturalmente la lotta per la sfera di cristallo rimane apertissima e durerà fino alla fine della stagione, quando mancano addirittura 14 gare individuali. Dorothea mantiene invece con margine la leadership nella classifica sprint con 230 punti contro i 195 di Eckhoff.

Ordine d'arrivo sprint femminile Cdm Ruhpolding (Ger):

1. ECKHOFF Tiril NOR 0 18:55.5

2. OEBERG Hanna SWE 0 +29.7

3. WIERER Dorothea ITA 0 +36.8

4. SOLA Hanna BLR 0 +50.1

5. FIALKOVA Paulina SVK 0 +51.2

6. ROEISELAND Marte Olsbu NOR 1 +55.4

7. SIMON Julia FRA 1 +59.1

8. HINZ Vanessa GER 0 +1:03.2

9. VITTOZZI Lisa ITA 1 +1:06.3

10. ZUK Kamila POL 1 +1:09.3

21. SANFILIPPO Federica ITA 1 +1:31.6

55. CARRARA Michela ITA 1 +2:17.7

74. GONTIER Nicole ITA 3 +2:53.7













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno