Tour de France 

Primo squillo di Roglic Alaphilippe resta in giallo

Orcieres-merlette (francia). Un super Primoz Roglic dimostra al mondo intero di non patire i postumi della brutta caduta del Delfinato e mette la propria firma sulla quarta tappa del Tour de France...



Orcieres-merlette (francia). Un super Primoz Roglic dimostra al mondo intero di non patire i postumi della brutta caduta del Delfinato e mette la propria firma sulla quarta tappa del Tour de France 2020, la prima con arrivo in salita. In una frazione tutto sommato tranquilla per gli uomini di classifica, che hanno preferito marcarsi a vista nei 10 chilometri di ascesa finale verso il traguardo di Orcieres-Merlette, sede dell’arrivo di una tappa in cui la carovana aveva dovuto affrontare altri quattro Gpm, è stato lo sloveno della Jumbo-Visma, tra i favoriti per la vittoria finale, a prendere l’iniziativa nell’arrivo di gruppo ristretto agli uomini di classifica e ha bruciato la concorrenza in un’anomala volata. Coi 10” di abbuono, Roglic prende un piccolo margine in classifica nei confronti dei rivali come Egan Bernal, Thibaut Pinot e Miguel Angel Lopez. La maglia gialla, però, resta sulle spalle di Julian Alaphilippe (Deceuninck Quick Step), quinto dopo aver mostrato ottimi segnali di tenuta. In classifica generale restano 4” i secondi di vantaggio su Adam Yates (Mitchelton-Scott), al terzo posto si porta proprio Roglic a 7”, l’altro sloveno Tadej Pogacar (UAE-Emirates) insegue a 11”.

Oggi quinta tappa Gap-Privas, per velocisti: una nuova chance per il borghigiano Matteo Trentin (Team CCC).















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi