Maddalene 50K e 30K, domenica la prima edizione

Trento. È iniziato il conto alla rovescia per Maddalene 50K e 30K. Si correrà domenica 25 agosto la gara di trail running della Val di Non. A una settimana al via sono stati confermati i percorsi...



Trento. È iniziato il conto alla rovescia per Maddalene 50K e 30K. Si correrà domenica 25 agosto la gara di trail running della Val di Non. A una settimana al via sono stati confermati i percorsi delle gare sul percorso in quota “Aldo Bonacossa” in Alta Val di Non. Per la gara 50K il percorso da affrontare è di 55 chilometri e 3.500 metri di dislivello, su un sentiero tecnico che vede alternarsi tratti in quota su fondo roccioso, pascoli e foreste di conifere. Due le vette che gli atleti dovranno superare, la panoramica cima del Monte Pin con i suoi 2.420 metri di altitudine e la selvaggia cima del Monte Zoccolo che con i suoi 2.560 metri sarà anche il punto più alto del percorso. Per la gara 30K, che ricalca il percorso della gara lunga, saranno 34 i chilometri e 2.400 i metri di dislivello da superare per giungere al traguardo a Rumo.

Tra i favoriti del nuovo percorso 50K spiccano i nomi di Georg Piazza del Team La Sportiva, vincitore lo scorso anno sul percorso originale della Maddalene SkyMarathon, e di Josef Thaler, forte atleta della vicina Val d’Ultimo reduce dalla vittoria alla corsa estrema Südtirol Ultra Skyrace disputatasi lo scorso 26 luglio. In campo femminile è Edeltraud Thaler del Team Telmekom la favorita. L’atleta dell’Alto Adige dovrà vedersela con Cristina Follador del Team La Sportiva. Per la gara 30K spiccano i nomi di Filippo Bianchi del Team Montura e di Simone Costa portacolori del Team La Sportiva.

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 agosto sul sito www.maddaleneskymarathon.it.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento