rugby / serie c2 

L’Oltrefersina sfida i Leoni per agganciare il Trento

PERGINE. Nell’arena di Vigalzano i gladiatori dell’Oltrefersina si scontreranno con i Leoni del Nord Est. Domani nella terza giornata di campionato i perginesi ospitano la formazione di San Bonifacio,...



PERGINE. Nell’arena di Vigalzano i gladiatori dell’Oltrefersina si scontreranno con i Leoni del Nord Est. Domani nella terza giornata di campionato i perginesi ospitano la formazione di San Bonifacio, ancora senza vittorie e a zero punti dopo le prime due giornate, decisi a incamerare i 5 punti per agganciare almeno momentaneamente il Trento. I gialloblù hanno 10 punti e osservano il turno di riposo, l’Oltrefersina ne ha 5 e con un successo corredato da bonus offensivo raggiungerebbe proprio i trentini. Prima però bisogna battere i Leoni del Nord Est. Se la partita d’esordio contro l’Altovicentino può non fare testo, molto più indicativa è la sconfitta patita domenica scorsa contro lo Scaligera Valeggio, formazione contro cui i rossoverdi hanno invece vinto all’esordio piuttosto nettamente per 34-15. Sarà comunque una partita da interpretare al meglio e fondamentale sarà l’approccio nei primi minuti di partita per capire la tattica di gioco migliore.

Tra i giovani, negli Under 18 il Trento è di scena a Este contro la franchigia degli Euganei, negli Under 16 gli aquilotti faranno visita al Bassano e tra gli Under 14 il Lagaria ospita il Sudtirolo. A Trento di scena anche le ragazze per la seconda giornata della Coppa Italia a seven che vede il Trento con Badia, Montebelluno, Torelle Sudate e Stanghella. Nel campionato amatoriale Uisp, infine, a Riva del Garda la seconda giornata di campionato propone una sfida che domenica coinvolgerà gran parte dei giocatori provinciali. Sul campo del rione De Gasperi si affrontano la Benacense, infarcita di giocatori provenienti dal Lagaria, e la Rotaliana, infarcita di giocatori del Trento. Calcio d’inizio alle 14.30.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi