rugby serie c2 / domani 

Il Trento capolista chiede strada al Sudtirolo

TRENTO. A poco più di un mese dall’ultima apparizione tornano in campo Trento e Oltrefersina per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie C2. Domani alle 14.30 si riprende da dove si...



TRENTO. A poco più di un mese dall’ultima apparizione tornano in campo Trento e Oltrefersina per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie C2. Domani alle 14.30 si riprende da dove si era interrotto lo scorso 16 dicembre. E cioè dal Trento raggiunto in vetta dall’Altovicentino a 30 punti dopo il rinvio della propria sfida sul campo del West Verona (recupero domenica 3 febbraio), seguito a 9 lunghezze dall’Oltrefersina vittorioso ai danni dello Scaligera Valeggio. I gialloblù esordiscono nel 2019 in casa contro il Sudtirolo, confronto che non dovrebbe essere troppo impegnativo vista la larga vittoria nel girone d'andata (7-53) e il campo di via Fersina ben più largo e più adatto al gioco di Cuka e compagni che potranno allargare il pallone verso le ali ed evitare il gioco molto fisico e la difesa altoatesina. Obiettivo vittoria e punto di bonus offensivo per continuare il trend che vede gli uomini di Soldani ancora imbattuti e decisi a proseguire il cammino perfetto.

Di tutt’altro spessore il confronto che vedrà l’Oltrefersina ospitare l’Altovicentino. Gli uomini in maglia arancio si contendono il primato del girone con il Trento, hanno sempre battuto i perginesi piuttosto nettamente (47-17 all’andata) e difficilmente si lasceranno sfuggire i 5 punti. Il XV valsuganotto proverà a giocare un brutto scherzo agli scledensi o quantomeno limitare i danni, magari puntando su una difesa tutto cuore per contenere il punteggio e ottenere un punto di buonus.

Chiude la giornata la partita tra Leoni del Nord Est e Scaligera Valeggio, aperta a qualsiasi risultato vista la poca differenza tra le due squadre in termini tecnici e la voglia dei padroni di casa di ridurre il gap con chi sta loro davanti.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento