serie a femminile 

Il tie-break domina le sfide dell’undicesima giornata

Tr5ento. Si sono decise tutte al tie break le altre partite di quest’undicesima, combattutissima, giornata di regular season. Sono serviti 5 set, infatti, alla favorita Igor Gorgonzola Novara per...



Tr5ento. Si sono decise tutte al tie break le altre partite di quest’undicesima, combattutissima, giornata di regular season. Sono serviti 5 set, infatti, alla favorita Igor Gorgonzola Novara per superare Il Bisonte Firenze: le piemontesi, forti dei 23 punti di Bosetti, salgono quindi in seconda posizione a quota 16 punti insieme a Monza e Scandicci. Vittorie importanti, in coda, per la Bartoccini Fortinfissi Perugia e la Zanetti Bergamo, che hanno avuto la meglio su Banca Valsabbina Millennium Brescia e Unet E-Work Busto Arsizio. Un successo fondamentale per la compagine umbra, che raccoglie la seconda vittoria stagionale e, pur rimanendo in fondo alla classifica, si porta ad un solo punto di distanza dal penultimo posto, occupato proprio da Brescia. Due punti chiave anche quelli ottenuti da Bergamo, che con il successo di ieri riesce ad agganciare in decima posizione proprio Busto Arsizio, al termine di un elettrizzante derby lombardo che è ha premiato la squadra di Turino, trascinata dalla coppia Lanier-Loda, autrici di 49 punti complessivi.

Nell’anticipo di sabato, invece, la Saugella Monza, trascinata da una Van Hecke da 20 punti, è riuscita ad imporsi su VBC Èpiù Casalmaggiore nonostante le grandi prestazioni di Montibeller e Partenio, rispettivamente autrici di 21 e 23 punti.

In questa undicesima giornata ha riposato Bosca S.Bernardo Cuneo, mentre il big match tra Savino Del Bene Scandicci e Reale Mutua Fenera Chieri è stato rinviato per dei casi di Covid tra le fila piemontesi. L.D.D.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi